Devi trasferirti o semplicemente hai bisogno di spostare il tuo mezzo? Spedire la moto non è una operazione semplice, soprattutto se non sai a chi affidarti. Oggi possiamo consigliarti Spediscionline, un sito web specializzato che ti permette di spedire la moto sia in Italia che in Europa. Ma cosa comprende il servizio e come richiederlo? E quanto costa spedire una moto? Ti sveliamo tutto in questo articolo.
Spedire una moto con Spediscionline
Vuoi sapere come spedire una moto e quanto costa? Vai su Spediscionline, inserisci la città di partenza e poi indica quella di destinazione. Ti basterà completare il form inserendo cosa devi spedire, il peso e le misure per avere il calcolo del preventivo.
Come funziona Spediscionline? Ti permette di confrontare diverse opzioni di spedizioni così da scegliere quella più veloce se ne hai bisogno, oppure quella più economica. Con un ottimo sistema di tracking e assistenza disponibile è sicuramente la migliore scelta per poter spedire una moto online.
Quanto costa spedire una moto?
Quando si decide di spedire una moto, la prima domanda che ci si pone è quanto costa. Ovviamente, il prezzo varia in base al servizio scelto e alle caratteristiche della moto. Ci sono diversi tipi di servizi di spedizione moto, ciascuno con le proprie peculiarità. Prima di scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, è necessario valutare alcuni aspetti:
– La dimensione della moto: per determinare il prezzo di spedizione, bisogna prima sapere quanto è grande la moto. I corrieri espressi solitamente calcolano il costo in base all’ingombro (larghezza, altezza e lunghezza) della moto.
– Il peso della moto: anche il peso è un fattore determinante per stabilire il prezzo del trasporto. Più la moto è pesante, maggiore sarà il costo.
– La destinazione: il prezzo dipende anche dalla destinazione finale. Più la moto deve essere spedita lontano, maggiore sarà il costo della spedizione.
Come scegliere il corriere con cui spedire la moto
Moto e scooter sono tra i mezzi di trasporto più amati in Italia. Sono pratici, veloci e facili da guidare. Ma come si fa a spedire una moto? Innanzitutto bisogna decidere se si vuole spedirla tramite corriere o se si intende imbarcarla su un cargo. Nel primo caso sarà necessario preparare il mezzo per la spedizione, imballandolo adeguatamente con materiali protettivi. Sarà importante sigillare bene tutte le aperture per evitare che eventuali urti possano danneggiare il veicolo. Nel caso in cui si scelga di imbarcarla sul cargo, bisognerà verificare le dimensioni della moto e le condizioni del trasporto. Qualunque sia la modalità scelta, è importante preparare un documento che attesti il trasporto della moto.
Spedire una moto è più complesso che spedire un’automobile, perché richiede maggiore cura e attenzione. Ecco alcuni consigli per spedire la vostra moto in tutta sicurezza. La prima cosa da fare è assicurarsi di avere tutta la documentazione necessaria, come il modulo di trasporto, il certificato di proprietà e l’assicurazione. La seconda cosa da fare è preparare la moto per il trasporto. Assicurati che non ci siano oggetti attaccati alla moto (ad esempio un casco), che le chiavi siano rimosse dal cruscotto e che i finestrini siano abbassati. Inoltre, controlla lo stato della batteria e segnalate eventuali danni all’imballaggio.
Quando si deve spedire una moto, la prima cosa da fare è valutare i costi di spedizione. I corrieri espresso offrono prezzi variabili in base al peso e alla grandezza della moto. Inoltre, bisogna valutare anche le tariffe per le assicurazioni. Prima di scegliere il servizio di spedizione, è importante verificare che il corriere ritiri la moto direttamente presso l’indirizzo fornito. Alcuni corrieri offrono anche il servizio di consegna a domicilio. Per spedire una moto con corriere espresso, basta seguire pochi semplici passaggi: compilare il modulo d’ordine online, caricare la moto nell’area dedicata del veicolo e stampare l’etichetta di spedizione. Una volta che il veicolo è caricato, il corriere procederà alla consegna.