La nostra è un’era tecnologica che si espande quotidianamente rendendo di conseguenza necessario, per ogni tipo di attività che dispone anche solo di una semplice rete LAN (Local Access Network), investire nella propria impresa scegliendo di migliorare la rete informatica aziendale ampiandola e migliorandola sotto tutti i punti di vista.

Elementi base

Per avere un’idea più chiara, partiamo dagli elementi principali dai quali una rete aziendale è costituita.
Una rete aziendale è composta da una serie di Servizi IT che permettono ad un’impresa di gestire i propri dati attraverso potenti strumenti informatici.

Facendo riferimento all’acronimo IT che sta per Information Technology, raggruppiamo una serie di elementi. Questi sono:
– elementi hardware, che non sono altro che le apparecchiature fisiche di cui gli impiegati si serviranno per adempiere alle proprie mansioni (ad esempio un computer, un monitor, una tastiera ecc.);
– elementi software, quali i sistemi operativi come windows o linux, oppure applicativi usati per gestire clienti e fornitori;
– strumenti per l’invio e la ricezione della posta elettronica (anche certificata);
– una connessione internet soddisfacente.

La connessione internet

Merita sicuramente un approfondimento l’aspetto legato alla connessione internet. C’è stata un’incredibile evoluzione di quest’ultima negli anni. Ognuno di noi ricorderà sicuramente la connessione a 56k: quando il modem delle nostre case emetteva un suono acuto simile a quello di uno squillo, voleva dire che la connessione era andata a buon fine e da quel momento in poi ci si poteva sbizzarrire consultando le pagine web che suscitavano più interesse. Con il tempo però, le necessità sono diventate altre, sono cresciute; c’era il bisogno di caricare o scaricare un file, aprire più pagine web contemporaneamente, le esigenze hanno a loro volta subito un’evoluzione.

Siamo arrivati infatti al giorno d’oggi (passando prima per la rete di 7mb al secondo e da quella a 20mb al secondo – tipica banda larga per l’ADLS), che per lavorare al massimo delle prestazioni si deve necessariamente disporre di una rete a fibra ottica. Fin’ora l’offerta è tra due tipi: Fibra FTTH oppure FTTC con caratteristiche differenti tra loro scegliendo poi tra le due la soluzione che più si adatta alle proprie esigenze.

Con l’arrivo della fibra ottica i maggiori fornitori hanno dovuto ammodernare le proprie infrastrutture per il passaggio di questi cavi di ultima generazione. Questa tecnologia si basa sugli impulsi di luce che consente una connessione stabile e veloce. Il cavo in rame è quindi di fatto diventato obsoleto. C’è da dire però, proprio perchè l’ampliamento delle centrali per i principali gestori ha un costo elevato, ci sono delle zone in Italia che sono ancora sprovviste di copertura.

La protezione

L’esposizione della rete aziendale è quotidianamente soggetta a rischi, soprattutto da parte di terzi che tentano di introdursi nei sistemi di cui la stessa è composta. Gli hacker che riescono nel loro intento, richiedono il pagamento di un alto riscatto in cryptovalute. Perchè rischiare?

Non possiamo non garantire alla nostra rete un sistema di sicurezza efficace e all’avanguardia in grado di individuare virus e malware di ogni tipo. E’ necessario quindi, (come illustrato su “www.it2go.it“) installare un sistema di protezione che può:

– prevenire le intrusioni controllando e analizzando il traffico su tutti i protocolli;
– bloccare o limitare l’accesso degli utenti;
– monitorare le DNS (Domain naim system) filtrando quelle dannose.

Per chi non lo sapesse, le DNS sono quelle componenti di internet che funzionano come una rubrica telefonica, associando quindi il nome di una pagina web ad un codice numerico permettendo ai computer di comunicare tra loro.

Che ci piaccia o no, i tempi sono cambiati e obbligano tutti a seguire il loro passo. Ragion per cui è essenziale scegliere di investire nella propria attività ampliando con tecnologie avanzate la rete informatica aziendale per implementarne le prestazioni, rendendola sicura per tutelare l’attività stessa e i clienti.

Di Guglielmo Guzzo

Amo bloggare su ciò che trovo interessante e utile. Sono un appassionato di cinema confessato e un buongustaio che ama viaggiare.