Prevenire è meglio che curare, diceva qualche anno fa un notissimo spot pubblicitario. Non si parlava di cose, ma di persone. In particolare, il tema erano i denti, con l’idea che a una corretta igiene corrispondesse la possibilità di evitare quanto più possibile l’insorgere di carie e altre problematiche da curare.

Mutuando quell’adagio a questioni più prettamente meccaniche, potremmo ragionevolmente scrivere che manutenere è meglio che riparare.

Lì per lì, la battuta suona meno prestigiosa della prima. Nei fatti, però, racconta la medesima linea, con la consapevolezza che lavorare preventivamente a che qualcosa non accada sia meglio di risolvere la problematica una volta che si sia manifestata.

Per scendere nel pratico, pensiamo a quanto sia meglio prevenire le rotture con una serie di piccole, grandi attenzioni, piuttosto che dover agire di tutta fretta nella riparazione della porta basculante del garage. Quando capita, infatti, sono dolori. Non riuscire a sollevare la saracinesca innesca una miriade di piccole problematiche che, dall’impossibilità di andare a lavorare alla necessità di risolvere la questione nel minor tempo possibile, mettono sotto pressione chi ne è involontario protagonista.

Evitare tutto questo si può. Per farlo, come sempre, c’è bisogno di attenzione e un pizzico di organizzazione, non altro.

L’auto bloccata in garage, un problema vero

Quando non è possibile alzare la basculante del nostro garage, inevitabilmente, una soluzione al problema va trovata, e per giunta in fretta. Forzarla non è una strada percorribile, non fosse altro per non cagionare guai peggiori di quelli che comunque saremo in ogni caso chiamati a risolvere.

Improvvisarsi nella riparazione basculanti, in questo contesto, non è dunque un passo da compiere, specie se la dimestichezza con i meccanismi di gestione delle stesse non è tale da non produrre danni ancor più gravi di quelli che saranno successivamente riscontrati dai tecnici.

Come muoversi, insomma? Il primo pensiero da fare per non cadere dalla padella alla brace è contattare qualcuno formato per intervenire con prontezza e risolutezza.

Al bando soluzioni fai da te, o di fortuna, è importante fare in modo che l’intervento di sblocco sia effettuato da personale qualificato. L’esigenza è in primis quella di salvaguardare la nostra proprietà; di conseguenza, dal momento che un problema già c’è (altrimenti perché non si aprirebbe come fin lì sempre fatto?), aggiungerne un secondo è un errore da evitare.

La manutenzione, quella dimenticata

Quale è la vera ricetta per evitare che la rottura si manifesti? Posto che il fato, a volte, una mano la dà comunque ad appesantire il quadro d’insieme, una corretta manutenzione della nostra basculante è il primo sistema di protezione da applicare.

Esattamente come un’automobile, la caldaia di casa o decine di altri strumenti che utilizziamo nella quotidianità, anche una saracinesca abbisogna di un po’ d’attenzione.

I suoi ingranaggi non sono chissà quanto delicati, e vero. Di contro, però, non sono nemmeno indistruttibili, considerazione che va a braccetto con la necessità di attenzionarli di tanto in tanto affinché non si blocchino di colpo, con tutte le conseguenze del caso che ben immaginiamo.

Siccome non stiamo parlando di un prato erboso, la manutenzione da effettuare non è sicuramente granché onerosa, né dispendiosa in termini di tempo. Si tratta, però, di saper cosa guardare, conoscere i punti critici del sistema e lavorare affinché gli stessi non siano sollecitati oltre misura. Si può fare, dunque. A patto di avere le necessarie conoscenze per farlo.

Tecnici preparati a disposizione del cliente

Come accennato, un pizzico di dimestichezza con il sistema che andiamo a manutenere è necessaria per non creare più danni che benefici con la nostra azione. Se la giusta formazione non l’abbiamo è facile intuire come sia meglio non mettersi in prima persona, ma affidarsi a chi è un professionista del settore.

Un costo aggiuntivo per il bilancio familiare? Sì. Un modo per essere certi che tutto sia fatto a dovere e, quindi, la basculante di casa funzioni nel miglior modo? Altrettanto. Come spesso accade, mettere sul piatto queste due considerazioni consente di prendere la decisione più saggia, quella cioè capace di tutelare la casa e, al contempo, non farci rimpiangere di non averlo fatto nel dovuto modo.

Investire il giusto, affidandosi a personale adeguatamente preparato allo scopo, è il modo più diretto per risolvere il problema. Lo sappiamo bene; perché non farlo, di conseguenza?

Di Guglielmo Guzzo

Amo bloggare su ciò che trovo interessante e utile. Sono un appassionato di cinema confessato e un buongustaio che ama viaggiare.