Indispensabile in inverno ma anche in altri periodi dell’anno per la capacità di regolare tempestivamente la temperatura dell’acqua, la caldaia è ormai un accessorio fondamentale in ogni abitazione ma bisogna affidarsi a professionisti per essere sicuri di acquistare un prodotto di qualità, a norma e che soprattutto sia prestante a lungo. A tal proposito ci sono delle operazioni periodiche da effettuare sulla caldaia perché sia sempre efficiente e non comporti consumi inutili; per eseguirle puoi affidarti a leader nel settore come www.vaillantroma.it o comunque aziende certificate.

Revisione della caldaia: in cosa consiste

La revisione è obbligatoria per legge, inoltre è una buona regola per avere una caldaia sempre al pieno delle sue potenzialità per rispondere alle esigenze di un inverno rigido. In effetti questi controlli vengono effettuati specialmente durante le stagioni più fredde o in previsione di esse e si tratta di interventi che richiedono personale specializzato, solitamente la stessa azienda che si è occupata dell’installazione, e rientrano nella manutenzione ordinaria, ossia non a causa di uno specifico guasto. Anche quando sembra che sia tutto nella norma, la revisione è obbligatoria e comprende controlli che possiamo dividere in due tipologie:

        • manutenzione ordinaria: in questo caso il tecnico passa in rassegna tutti gli elementi della caldaia, con particolare attenzione a quelli più utilizzati e che quindi si usurano più facilmente, ad esempio ventilatori, elettrodi, guarnizioni varie, camera di combustione. In seguito ogni componente viene pulita dai residui che potrebbero ostruire i condotti;
        • controllo dei fumi: diverso il discorso per quanto riguarda il controllo dei fumi, infatti questo intervento viene effettuato allo scopo di constatare che la caldaia sia perfetta dal punto di vista dell’efficienza energetica. Viene effettuato un test in cui il tecnico controlla la regolazione del bruciatore, i valori di tiraggio e la temperatura dei fumi di combustione. Vengono presi sotto esame anche i parametri di sicurezza e i valori inquinanti della caldaia.

Per quanto riguarda i tempi per effettuare la revisione possiamo dire che non c’è una regola universale, infatti in base all’impanto scelto e al tipo di combustibile utilizzato, gli intervalli per la revisione possono essere effettuati una volta all’anno, oppure ogni 2 o 4 anni, indicazioni che si possono trovare sul libretto fornito al momento dell’acquisto.

Perché effettuare la revisione della caldaia

Ci sono due aspetti da considerare per quanto riguarda i controlli di manutenzione della caldaia, infatti c’è l’aspetto legale e quello legato ai benefici di controlli periodici. Se la revisione non viene effettuate si va incontro a pesanti sanzioni poiché il tutto è regolamentato da una normativa in vigore dal 2013, seguita da una Direttiva Europea, con lo scopo di disciplinare l’uso, il controllo e la gestione degli impianti di climatizzazione. Sebbene l’aspetto legale sia importante, è buona norma effettuare controlli periodici sulla propria caldaia per assicurare lunga vita all’impianto e far sì che sia sempre efficiente e inquinante al minimo.

Ecco i vantaggi che potrai riscontrare:

        • evitare cortocircuiti alla rete elettrica perché in caso di cavi usurati dal tempo o danneggiati da altri fattori, il tecnico potrà intervenire subito,
        • prevenire le fughe di gas, molto pericolose perché provocano conseguenze gravi come esplosioni e intossicazioni,
        • evitare che in casa si accumuli monossido di carbonio, particolarmente dannoso per la salute perché non consente il ricambio di aria,
        • evitare guasti che, se trascurati, possono sfociare in gravi anomalie,
        • diminuire l’inquinamento,
        • risparmiare energia e quindi questo comporterà anche bollette meno salate,
        • avere sempre un apparecchio efficiente che può essere utilizzato in tutta sicurezza.

Considerazioni finali

La caldaia è un elemento molto pericoloso che bisogna tenere costantemente d’occhio. Questo non vuol dire che devi vivere con la paura che possa sempre succedere qualcosa correlato a un malfunzionamento, ma semplicemente che devi adottare le giuste abitudini per averla sempre a norma. A tal proposito è fondamentale servirsi dell’aiuto di professionisti per assicurarsi che l’impianto sia sempre in perfetto stato, allo stesso modo anche per quanto riguarda l’acquisto e l’installazione è consigliabile scegliere aziende leader nel settore per avere certificazioni idonee, garanzie e prodotti affidabili che soddisfano altissimi standard qualitativi.

Di Guglielmo Guzzo

Amo bloggare su ciò che trovo interessante e utile. Sono un appassionato di cinema confessato e un buongustaio che ama viaggiare.