I pluriball sono conosciuti da ormai 50 anni non solo per il loro principale utilizzo, ma anche di recente per alcune vie alternative che sono state utilizzate da numerosi utenti. Nello specifico, il pluriball è conosciuto come un materiale che contiene delle bolle d'aria e che solitamente viene riposto nelle scatole d'imballaggio assieme a dispositivi o prodotti particolarmente delicati, come quelli elettronici: le bolle d'aria che costituiscono le pluriball permettono di proteggerli dagli urti ed evitare quindi che durante il trasporto possano rovinarsi, oggi è possibile comprare il pluriball sia nei negozi fisici ferramenta o simili che online in siti specializzati, si può trovare in vari formati, generalmente in bobine, e con diversa forma e grandezza delle bolle.
Oltre al classico uso per l'imballaggio recentemente i pluriball sono stati trovati anche come un ottimo materiale stimolante e anti-stress, con un buon effetto terapeutico: infatti, è possibile scoppiare una dopo l'altra le bolle d'aria e rilassarsi con i suoni che vengono emessi. Ebbene, chi iniziò ad utilizzare le pluriball nel commercio fu l'azienda informatica IBM verso la fine degli anni Cinquanta, precisamente nel 1957. Specificatamente, i membri dell'azienda Marc Chavannes ed Alfred Fielding decisero di utilizzare volontariamente degli involucri in plastica contenenti delle bolle d'aria, nonchè un prodotto facile da pulire.
Questa sorta di decorazione costituite da plastica e ossigeno in realtà si rivelò particolarmente utile nell'imballaggio dei prodotti aziendali. Tale iniziativa venne colta al volo dal venditore Bowers, che venne a conoscenza del nuovo prodotto dell'azienda informatica IBM, ossia un computer. Quest'ultimo era costituito da pezzi fortemente delicati e pertanto vennero utilizzate le pluriball al fine di proteggerlo, con grande successo. Oggi, le pluriball hanno differenti forme, colori e dimensioni adeguate a diverse tipologie di prodotti che devono essere imballati con cura e spediti in diversi Stati del mondo.
Utilizzi alternativi
Come già anticipato in precedenza, queste pluriball hanno anche permesso di ottenere dei benefici per quelle persone che tutt'ora amano rilassarsi e scoppiare le bolle d'aria, traendone dei benefici contro lo stesso stress. Però, l'effetto terapeutico non è l'unico associato alle pluriball: infatti, queste recentemente sono state utilizzate al fine di creare delle vere e proprie opere d'arte, come dei ritratti di personaggi famosissimi, come Albert Einstein o Marilyn Monroe. Oggi tali opere sono altamente famose e ne vengono continuamente prodotte, non solo inerenti a personaggi famosi, ma anche per dare sfogo alla propria creatività e semplicità sui social network.