corso-di-ginnastica-posturale

Sempre più spesso, nel campo della medicina correttiva e riabilitativa, si sente parlare di offerte allettanti che sponsorizzano un corso di ginnastica posturale. Ma cos’è precisamente questa attività sempre più richiesta da clienti di tutte le età, e in che modo un corso per diventare istruttore di ginnastica posturale della scuola Tao ci può mettere in grado di lavorare dall’oggi al domani?

Prima di entrare nel dettaglio e approfondire in che modo un corso di ginnastica posturale può essere l’inizio di una brillante carriera nel campo del benessere psico-fisico, cerchiamo di capire meglio cos’è davvero la ginnastica posturale e perché è così richiesta.

Ginnastica posturale: terapia bionaturale per aiutare le persone a riconnettersi col proprio corpo

La ginnastica posturale è una disciplina praticata da professionisti di posturologia finalizzata a ridare tonicità ai muscoli, allenare la respirazione, abbassare i livelli di ansia e di stress, migliorare il metabolismo. Ma davvero un paziente con difficoltà motoria riesce a risolvere il suo quadro clinico semplicemente correggendo e potenziando la postura del proprio corpo?

Ebbene sì. Perché è proprio la postura, cioè la posizione che assume il nostro corpo nello spazio e che dura nel tempo, la causa dei principali problemi che ci affliggono nella vita quotidiana. Soprattutto problemi legati a dolori muscoloscheletrici sia quando siamo in movimento che quando siamo fermi.

Ecco perché è così importante prendersi cura della propria postura in ogni momento della giornata, soprattutto quando manteniamo una posizione tanto a lungo. Ad esempio quando lavoriamo per ore seduti al PC, quando ci troviamo seduti a tavola a mangiare o anche solo quando ci troviamo alla guida della nostra auto.

Purtroppo, però, sapere come risolvere una volta per tutte i propri errori posturali non è semplice. Bisogna rivolgersi a uno specialista in ginnastica posturale. Sempre più persone richiedono il suo prezioso aiuto a ristabilire un buon equilibrio col proprio corpo. Non a caso, ormai, il posturologo è una delle professioni più richieste nel campo di quel tipo di medicina in grado di cambiare e migliorare lo stile di vita del paziente.

Ma come si diventa posturologi e quali capacità bisogna apprendere per lavorare in questo settore?

Per apprendere i benefici della ginnastica posturale e trasferirli con competenza alla persona che si ha in cura per aiutarla a risolvere problemi fisico-posturali, l’unica strada da percorrere è quella di iscriversi a un corso di ginnastica posturale. Non ci sono alternative. Improvvisarsi esperti in questa disciplina può recare seri danni d’immagine non solo a voi stessi, ma soprattutto danni fisici alle persone che affidano alle vostre mani il loro corpo convinti della vostra competenza.

Attenzione però. Quando parliamo di un corso di ginnastica posturale, non stiamo indicando un corso di ginnastica posturale qualsiasi. Per essere sicuri di poter entrare nel mondo del lavoro della ginnastica posturale, infatti, è necessario affidarsi a scuole e accademie il cui corso di ginnastica posturale sia riconosciuto dalla Regione.

Non è la prima volta, infatti, e non sarà nemmeno l’unica, che volenterosi apprendisti di ginnastica posturale si sono iscritti a un corso accademico per scoprire in un secondo momento, cioè quando ormai era troppo tardi, che il corso di ginnastica posturale non era riconosciuto. Quindi il diploma conseguito valeva meno di un normale pezzo di carta.

Per evitare che questo accada fatevi dare la conferma, prima di iscrivervi, che il corso abbia tutte le carte in regola per permettervi di accedere da professionisti nel settore della ginnastica posturale.

Tra le principali competenze che bisogna apprendere per lavorare come posturologi, c’è senza dubbio la capacità che in pochi hanno di riuscire a distinguere nel più breve tempo possibile le esigenze e le condizioni di ciascun paziente. Cosa significa?

Significa che al mondo non esistono due corpi uguali. Ogni individuo è fatto a modo suo e possiede un corpo diverso da tutti gli altri. Quindi, per non vanificare l’efficacia degli esercizi ed essere sicuri di produrre solo benefici e mai danni, è fondamentale essere molto bravi a personalizzare la terapia in base al corpo che abbiamo di fronte.

Questa competenza si raggiunge sia con la pratica che, principalmente, seguendo le lezioni di un buon corso di ginnastica posturale. Un corso di ginnastica posturale riconosciuto dalla Regione in grado di trasformarti in fisioterapista, fisiatra o chinesiologo in base alle tecniche apprese e alla clientela a cui vorrai rivolgerti una volta conseguito il tuo diploma in ginnastica posturale.

Di Ginevra Roncalli

Sono una blogger che ama divertirsi e vivere la vita al massimo. Una delle mie cose preferite è stare nella natura, circondata da alberi e fiori.