Negli ultimi anni sono stati presentati alcuni dispositivi elettrici che hanno attirato l’attenzione di milioni di utenti. Grazie alla loro semplicità di utilizzo e alla loro estetica grintosa hanno spopolato sul mercato. Si tratta degli scooter auto bilancianti conosciuti dalla maggior parte delle persone con il nome di hoverboard. Questi sono dei dispositivi su due ruote altamente tecnologici composti da un giroscopio e da dei sensori che consentono di percepire le variazioni di peso di chi li guida. Questo permette di direzionare il veicolo senza l’utilizzo del volante. Inoltre sono dispositivi ecologici in quanto funzionano esclusivamente a corrente elettrica. Sono diversi i modelli presenti in commercio. Ecco alcuni dei migliori dispositivi elettrici venduti dal sito https://www.migliorhoverboard.it.
Le principali caratteristiche degli hoverboard
Scegliere l’hoverboard adatto è un’ operazione non semplice. Per prima cosa si devono prendere in considerazione le caratteristiche principali di questo rivoluzionario mezzo di locomozione. le ruote sono una delle componenti più importanti dell’hoverboard. Infatti queste consentono di avere stabilità quando ci si sposta. Sul sito www.smarthoverboard.it sono disponibili tre differenti misure.
Queste sono 6,5, 8 e 10 pollici. I primi sono quelli adatti in particolare per i bambini in quanto sono di piccole dimensioni. Inoltre sono presenti in vendita anche modelli di hoverboard che montano modelli particolari di ruote. Sono quelli che consentono di muoversi su tutti i tipi di terreno. In questo caso le dimensioni sono di 8,5 pollici. Un altro elemento da considerare con attenzione durante la scelta di questo veicolo è la pedana. I modelli in vendita hanno un rivestimento in gomma antiscivolo che permette di avere una maggiore sicurezza quando si è in movimento.
Altro aspetto fondamentale è verificare la velocità massima che può raggiungere il veicolo. Quelli venduti dal sito www.smarthoverboard.it arrivano a raggiungere una velocità massima di 20 km orari. Inoltre per una maggiore sicurezza quando si circola sulle strade sono dotati di luci a led. Il peso è complessivo è di 9 chilogrammi. Infine sono da considerare anche gli accessori presenti in dotazione. Tra questi troviamo la presenza della connessione bluetooth. In questo modo è possibile monitorare la distanza percorsa, l’autonomia della batteria e altri dati riguardanti l’utilizzo del veicolo. Tutti hanno in dotazione il caricatore per la batteria e una sacca per trasportare l’hoverboard. Per quando riguarda il prezzo gli hoverboard presentati hanno un costo che parte da 230 a 600 euro.
Altri veicoli per una mobilità smart
Oggi la mobilità cittadina definita smart non riguarda solo questa categoria di veicoli. Molto interessanti gli scooter elettriche sono monopattini alimentati a batteria che permettono di spostarsi velocemente. Altro veicolo venduto è lo skateboard elettrico. Si tratta di una tavola con una batteria da 350 Watt. Il suo vantaggio è di quello di poterlo controllare da remoto. Il loro costo va da 160 a 400 euro.
Questo tipo di mezzi di locomozione rappresentano il futuro per quanto riguarda gli spostamenti cittadini. I loro costi sempre più accessibili consentono a chiunque di poterli acquistare. Molto importante ricordare che non tutti gli hoverboard sono uguali. Per questo motivo bisogna fare molta attenzione alle diverse caratteristiche quando lo si acquista. Questi veicoli semplici da usare e dall’aspetto accattivante consentono a chiunque di potersi muovere rapidamente e senza fatica.